Accedi o registrati
Oppure
Accedi
via Giovanni Rizzi, 30, Roma (RM)
Codice A4316319
Lotto Lotto unico
Data udienza 19/02/2025 ore 11:00
Termine presentazione offerte 18/02/2025 ore 23:59
via Giovanni Rizzi, 30, Roma (RM)
Codice A4316319
Lotto Lotto unico
Data udienza 19/02/2025 ore 11:00
Termine presentazione offerte 18/02/2025 ore 23:59
Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà di unità immobiliare sita a Roma (RM), Via Giovanni Rizzi, 30 (quartiere Torre Angela) e, precisamente: appartamento posto al piano terra, interno 1 con annessa corte di pertinenza esclusiva. Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 1020 con la particella 1564, sub. 8
Indirizzo
via Giovanni Rizzi, 30,
Roma (RM)
Codice asta
4316319
Lotto
Lotto unico
Numero beni
1
Genere
Immobili
Categoria
Immobile residenziale
Valore di stima
-
Abitazione di tipo civile
Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà di unità immobiliare sita a Roma (RM), Via Giovanni Rizzi, 30, (quartiere Torre Angela) e, precisamente: - appartamento, posto al piano terra, distinto con il numero interno 1 (uno), composto da due camere, un bagno e una cucina con annessa corte di pertinenza esclusiva. Confina ad Ovest con vano scala ed altra proprietà, a Sud con distacco altra proprietà, ad Est con distacco altra proprietà, salvo se altri. Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 1020 con la particella: - 1564, sub. 8, categoria A/2, z.c. 6, classe 4, consistenza vani 4, sup. convenzionale 77,00 mq, sup. catastale 72,00 mq (escluse aree scoperte: 56 mq), rendita catastale euro 475,14, piano T, interno 1, scala unica (appartamento). Il fabbricato, nel quale insiste l’unità immobiliare pignorata, risulta regolare per la legge 47/1985. (E’ presente una domanda di concessione edilizia in sanatoria per il fabbricato in esame). La costruzione non è antecedente al 01.09.1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Il fabbricato non risulta agibile (non è stato reperito il Certificato di agibilità). Il bene oggetto di stima è un appartamento ubicato in un fabbricato realizzato in assenza di concessioni edilizie e successivamente condonato. E' stata presentata domanda di Concessione Edilizia in sanatoria, ai sensi della L. 47/85, prot. 54738 del 26.03.1986 per n. 2 abitazioni su due piani, per una superficie abitabile di 110,45 mq. E’ stata rilasciata concessione edilizia in sanatoria n. 251261 del 29.12.2000, per una superficie complessiva di 123,65 mq. In riferimento alla domanda presentata, prot. n. 54738 del 26.03.1986, l’esperto stimatore precisa che tale concessione edilizia in sanatoria corrisponde a n. 2 appartamenti. L’esperto stimatore dichiara che dal confronto tra il progetto allegato alla domanda di concessione edilizia in sanatoria prot. n. 54738 del 26.03.1986 e lo stato dei luoghi, sono state riscontrate delle difformità che consistono nella realizzazione abusiva di un volume esterno, ottenuto tamponando parte del portico presente, nel quale è stato spostato il bagno e realizzata una nuova camera. L’esperto stimatore dichiara che non è possibile sanare le difformità rilevate e sarà, dunque, necessario prevedere il ripristino dello stato dei luoghi ricostruendo gli spazi così come rappresentati nella Concessione Edilizia in sanatoria rilasciata. Si dovrà quindi demolire quanto costruito abusivamente e ripristinare il bagno dove era ubicato originariamente. Non sussiste corrispondenza catastale. L’esperto stimatore dichiara che, in seguito al sopralluogo effettuato, non si è trovata corrispondenza tra la planimetria depositata al Catasto e lo stato dei luoghi. Tali difformità consistono in una diversa distribuzione degli spazi interni derivanti dalla realizzazione di un volume annesso all'appartamento, costruito esternamente sfruttando il porticato esistente, in cui sono state ricavate una nuova camera ed un bagno. Attualmente l'appartamento è così distribuito: vi è un ingresso con angolo cottura, due camere con finestre (una camera presenta una porta finestra) che si affacciano sul giardino di pertinenza. Il bagno originario è stato dislocato nel volume costruito abusivamente dove è stata ricavata anche una camera. Il volume costruito privo di concessione edilizia dovrà essere rimosso, ripristinando il portico esistente. La particella su cui insiste il fabbricato ricade in: Piano Regolatore vigente, approvato con Delibera C.C. n. 18 del 2008, classifica l'area su cui insiste il fabbricato come: CITTA' DELLA TRASFORMAZIONE - Ambiti a pianificazione particolareggiata definita. In relazione alle Tavole del P.T.P.R. (Piano Territoriale Paesaggistico Regionale) approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 21 aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2, l'area ricade in: TAV A - Paesaggio degli insediamenti urbani, TAV B - Aree urbanizzate del PTPR; TAV. C - Tessuto urbano. Stato di occupazione: l’appartamento è occupato da terzi senza titolo fino all’emissione dell’ordinanza di vendita. EMESSO L’ORDINE DI LIBERAZIONE. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via Giovanni Rizzi, 30,
Roma (RM)
Piano
t
Disponibilità
OCCST
Vani
4,00
Bagni
1
Metri quadri
77,00
Certificazione energetica
-
Dati catastali
Data udienza
19/02/2025 ore 11:00
Tipo di vendita
Senza incanto
Modalità di vendita
Asincrona telematica
Luogo
N.A.
-
Luogo presentazione offerte
-
Termine presentazione offerte
18/02/2025 ore 23:59
Prezzo base
€ 91.000,00
Offerta minima
€ 68.250,00
Rialzo minimo in caso di gara
€ 5.000,00
Deposito cauzionale
-
Deposito in conto spese
-
Giudice
Ciufolini Romolo
Recapiti
-
Email
-
Delegato alla vendita
Del santo Laura
(Procede alle operazioni di vendita)
Recapiti
-
Email
-
Custode giudiziario
Di roma Ivg srl
(Gestisce la visita del bene)
Recapiti
Cell.
Tel. 0689569801
Email
Scheda COD. 4316319 - Pubblicata dal 05/12/2024
La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.
Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale