Astegiudiziarie.it è parte diRete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 801262020Delegato alla venditaAngela maria lorenaCordaroCRDNLM70E65B429GtruefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241Tpvp@visiteivgroma.it0683751500falsetrue2190948LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE COMMERCIALEVia del Casale di S. Basilio, 211, 00156 Roma RM, ItaliaRomaRomaLazioItalia100% della piena proprietà di porzione di fabbricato sito in Comune di Roma, quartiere San Basilio, via Del Casale di San Basilio nn. 211-213, e precisamente: - locale ad uso commerciale adibito a ristorante posto al piano T, catastalmente composto da: ingresso, tre vani, disimpegni, due bagni con antibagno, ripostiglio, cucina e, all’esterno, in una zona verandata, due ambienti e quattro ripostigli. 2844595IMMOBILE COMMERCIALENEGOZI, BOTTEGHEVia del Casale di S. Basilio, 211, 00156 Roma RM, ItaliaRomaRomaLazioItalia100% della piena proprietà di porzione di fabbricato sito in Comune di Roma, quartiere San Basilio, via Del Casale di San Basilio nn. 211-213, e precisamente: - locale ad uso commerciale adibito a ristorante posto al piano T, catastalmente composto da: ingresso, tre vani, disimpegni, due bagni con antibagno, ripostiglio, cucina e, all’esterno, in una zona verandata, due ambienti e quattro ripostigli. A confine con: locale part. 265/sub. 10 del fg. 290, distacco su via del Casale di San Basilio per due latti, oltre altri e diversi confini Censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma la foglio 290, part. 265, sub. 501, z.c. 6, via Del Casale di San Basilio nn. 211/213 piano T, cat. C/1, cl. 5, cons. 142 mq, superf. cat. tot. 150 mq, r.c. € 2.170,77. Regolarità urbanistica come in perizia e in avviso di vendita. Si rileva, però, che per il bene in questione e relativamente all’ampliamento del negozio sulla corte annessa, è stata presentata domanda di condono n. 369 in data 3/01/2005, non ancora concessionata, e per la quale rimangono da corrispondere € 19.208,00 per oneri di completamento pratica, oltre € 5.000,00 per oneri del tecnico, già detratti da prezzo di stima. Si precisa tuttavia che l’elaborato grafico allegato alla domanda di condono non rappresenta la pensilina sopra l’ingresso del locale che andrà, quindi, rimossa al costo di circa € 500,00, detratti dal prezzo di stima. Successivamente, come meglio chiarito in Perizia, con prot. n. 102908 del 22/10/2013 n. 69173 è stata presentata una DIA alternativa al permesso per costruire per la fusione del ristorante con l’appartamento sovrastante. Tale permesso non è andato a buon fine e le opere non sono state realizzate. In data 15/05/2014 con prot. n. 70904 viene presentata una “Nuova rappresentazione grafica della Dia" prot. 7094 del 12/05/2024, anch’essa non andata a buon fine. In ultimo, con prot. CE 2019/29664 in data 26/02/2019 è stata presentata una CILA per modifiche interne, cui non è però seguito il nuovo accatastamento. Lo stato dei luoghi non è conforme alla planimetria catastale in quanto, come sopra detto, non è stata presentata la variazione catastale conseguente alla Cila da ultima citata, il tutto come precisato in perizia e come meglio verificabile dal raffronto della planimetria con il rilievo dello stato dei luoghi allegato all’elaborato peritale. Rispetto ai titoli edilizi assentiti lo stato dei luoghi e la planimetria catastale evidenziano uno sconfinamento dei bagni e degli antibagni nella proprietà limitrofa. Si precisa, tuttavia, che: a) lo spazio di sconfinamento dei bagni, pari a una striscia di circa 2,8 mt per 1,25, da verifiche effettuate dal perito, all’epoca dell’accorpamento apparteneva al debitore esecutato; b) la planimetria catastale dell’adiacente Farmacia (sub. 10, già sub.2) rappresenta tale spazio come cavedio dell’unità immobiliare sopra descritta. La sopra descritta difformità urbanistica potrà essere sanata mediante Cila in sanatoria per fusione e frazionamento, al costo indicativo di € 3.000,00 inclusi spese del tecnico. A definizione della domanda di condono dovrà procedersi, quindi, al nuovo accatastamento e alla richiesta di una nuova agibilità, con costi indicati in perizia e detratti dal prezzo di stima. Destinazione urbanistica, eventuali vincoli, stato d’uso e beni comuni, formalità pregiudizievoli come in perizia. Gli impianti idrico, elettrico e di riscaldamento/condizionamento a mezzo split non sono certificati. È presente APE con classe energetica C e validità al 28/12/2031 Occupato in forza di contratto di locazione originariamente opponibile alla procedura, registrato in data 21/02/2019 per la durata di 12 anni decorrenti dal 1/03/2019 al canone di € 28.800,00 annui per il quale, attualmente, è in corso l’esecuzione dello sfratto per morosità. Il bene non fa parte di un Condominio. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.2902655012025-03-19T15:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.138.775,00104.081,255.000,002025-03-18T23:59:00sito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itgestore delle venditehttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.it2024-12-15

Negozi, botteghe

Via del Casale di S. Basilio, 211, 00156 Roma RM, Italia, Roma (RM)

€ 138.775,00


Codice A4261817

Lotto Lotto unico

Data udienza 19/03/2025 ore 15:00

Termine presentazione offerte 18/03/2025 ore 23:59

Negozi, botteghe

Via del Casale di S. Basilio, 211, 00156 Roma RM, Italia, Roma (RM)

€ 138.775,00


Codice A4261817

Lotto Lotto unico

Data udienza 19/03/2025 ore 15:00

Termine presentazione offerte 18/03/2025 ore 23:59

Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

100% della piena proprietà di porzione di fabbricato sito in Comune di Roma, quartiere San Basilio, via Del Casale di San Basilio nn. 211-213, e precisamente: - locale ad uso commerciale adibito a ristorante posto al piano T, catastalmente composto da: ingresso, tre vani, disimpegni, due bagni con antibagno, ripostiglio, cucina e, all’esterno, in una zona verandata, due ambienti e quattro ripostigli.

Indirizzo
Via del Casale di S. Basilio, 211, 00156 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Codice asta
4261817


Lotto
Lotto unico


Numero beni
1


Genere
Immobili


Categoria
Immobile commerciale


Valore di stima
-


Negozi, botteghe

100% della piena proprietà di porzione di fabbricato sito in Comune di Roma, quartiere San Basilio, via Del Casale di San Basilio nn. 211-213, e precisamente: - locale ad uso commerciale adibito a ristorante posto al piano T, catastalmente composto da: ingresso, tre vani, disimpegni, due bagni con antibagno, ripostiglio, cucina e, all’esterno, in una zona verandata, due ambienti e quattro ripostigli. A confine con: locale part. 265/sub. 10 del fg. 290, distacco su via del Casale di San Basilio per due latti, oltre altri e diversi confini Censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma la foglio 290, part. 265, sub. 501, z.c. 6, via Del Casale di San Basilio nn. 211/213 piano T, cat. C/1, cl. 5, cons. 142 mq, superf. cat. tot. 150 mq, r.c. € 2.170,77. Regolarità urbanistica come in perizia e in avviso di vendita. Si rileva, però, che per il bene in questione e relativamente all’ampliamento del negozio sulla corte annessa, è stata presentata domanda di condono n. 369 in data 3/01/2005, non ancora concessionata, e per la quale rimangono da corrispondere € 19.208,00 per oneri di completamento pratica, oltre € 5.000,00 per oneri del tecnico, già detratti da prezzo di stima. Si precisa tuttavia che l’elaborato grafico allegato alla domanda di condono non rappresenta la pensilina sopra l’ingresso del locale che andrà, quindi, rimossa al costo di circa € 500,00, detratti dal prezzo di stima. Successivamente, come meglio chiarito in Perizia, con prot. n. 102908 del 22/10/2013 n. 69173 è stata presentata una DIA alternativa al permesso per costruire per la fusione del ristorante con l’appartamento sovrastante. Tale permesso non è andato a buon fine e le opere non sono state realizzate. In data 15/05/2014 con prot. n. 70904 viene presentata una “Nuova rappresentazione grafica della Dia" prot. 7094 del 12/05/2024, anch’essa non andata a buon fine. In ultimo, con prot. CE 2019/29664 in data 26/02/2019 è stata presentata una CILA per modifiche interne, cui non è però seguito il nuovo accatastamento. Lo stato dei luoghi non è conforme alla planimetria catastale in quanto, come sopra detto, non è stata presentata la variazione catastale conseguente alla Cila da ultima citata, il tutto come precisato in perizia e come meglio verificabile dal raffronto della planimetria con il rilievo dello stato dei luoghi allegato all’elaborato peritale. Rispetto ai titoli edilizi assentiti lo stato dei luoghi e la planimetria catastale evidenziano uno sconfinamento dei bagni e degli antibagni nella proprietà limitrofa. Si precisa, tuttavia, che: a) lo spazio di sconfinamento dei bagni, pari a una striscia di circa 2,8 mt per 1,25, da verifiche effettuate dal perito, all’epoca dell’accorpamento apparteneva al debitore esecutato; b) la planimetria catastale dell’adiacente Farmacia (sub. 10, già sub.2) rappresenta tale spazio come cavedio dell’unità immobiliare sopra descritta. La sopra descritta difformità urbanistica potrà essere sanata mediante Cila in sanatoria per fusione e frazionamento, al costo indicativo di € 3.000,00 inclusi spese del tecnico. A definizione della domanda di condono dovrà procedersi, quindi, al nuovo accatastamento e alla richiesta di una nuova agibilità, con costi indicati in perizia e detratti dal prezzo di stima. Destinazione urbanistica, eventuali vincoli, stato d’uso e beni comuni, formalità pregiudizievoli come in perizia. Gli impianti idrico, elettrico e di riscaldamento/condizionamento a mezzo split non sono certificati. È presente APE con classe energetica C e validità al 28/12/2031 Occupato in forza di contratto di locazione originariamente opponibile alla procedura, registrato in data 21/02/2019 per la durata di 12 anni decorrenti dal 1/03/2019 al canone di € 28.800,00 annui per il quale, attualmente, è in corso l’esecuzione dello sfratto per morosità. Il bene non fa parte di un Condominio. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Indirizzo
Via del Casale di S. Basilio, 211, 00156 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Piano
t


Disponibilità
-


Vani
1,00


Bagni
2


Metri quadri
142,00


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:290, Particella:265, Subalterno:501


Data udienza
19/03/2025 ore 15:00


Tipo di vendita
Senza incanto


Modalità di vendita
Asincrona telematica


Luogo
N.A. -


Luogo presentazione offerte
-


Termine presentazione offerte
18/03/2025 ore 23:59


Prezzo base
€ 138.775,00


Offerta minima
€ 104.081,25


Rialzo minimo in caso di gara
€ 5.000,00


Deposito cauzionale
-


Deposito in conto spese
-


Tribunale
Roma

Tipo di procedura
Esecuzione immobiliare post legge 80

Ruolo
126/2020

Giudice
D'ambrosio Federica

Recapiti
-

Email
-

Delegato alla vendita
Cordaro Angela maria lorena
(Procede alle operazioni di vendita)

Recapiti
-

Email
-

Custode giudiziario
Ivg di roma srl 
(Gestisce la visita del bene)

Recapiti
Tel. 0683751500

Scheda COD. 4261817 - Pubblicata dal 18/12/2024

La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.


Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale


Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Storico delle vendite

Data venditaPrezzo base
21/03/2023€ 134.000,00
19/03/2025€ 138.775,00